Atena Ergane
gouache, tela, 2010ATENA ERGANE
Tecnica: gouache su tela, 40 x 50 cm
Stile: Mamutazionismo evocativo © Antonia Calabrese
* Critica d’Arte:
In Atena Ergane, Antonia Calabrese riesce ancora una volta a tradurre la potenza archetipica del mito in una scena visivamente accessibile, ma densamente simbolica. L’opera si inscrive nel ciclo del mamutazionismo evocativo, uno stile personale che coniuga il figurativo con l’evocazione spirituale e arcaica, rendendo l’immagine pittorica uno strumento quasi rituale: una vera evocatio della divinità.
La figura di Atena, qui nella sua forma di Ergane — protettrice delle arti manuali e dell'ingegno costruttivo — viene resa con un’intenzionalità ieratica, ma umanizzata. Non è la dea distante e marmorea dei templi, bensì una presenza viva, piantata nel verde sacro del paesaggio classico. La tunica bianca, essenziale, contrasta con gli elementi guerrieri (elmo, scudo, lancia), a simboleggiare la dualità fondamentale del suo carattere: civiltà e forza, sapienza e strategia.
La presenza dell’uomo nudo, intento a suonare il flauto di Pan, evoca una dimensione contemplativa e musicale, forse allusiva alla condizione umana che cerca armonia e senso nel mondo degli Dei. L’allocco posato accanto alla dea non è solo attributo iconografico, ma vero e proprio mediatore tra l’umano e il divino, simbolo della notte mentale che Atena è in grado di rischiarare.
Sul fondo, un tempio classico in prospettiva lievemente onirica sorregge l’intera scena come un ricordo remoto, un’eco eterna. Il verde brillante della natura, appena idealizzato, suggerisce un luogo mitico ma tangibile, dove il tempo si è fermato e la divinità è ancora presente.
Il tratto pittorico è deciso ma volutamente naïf, come se l’artista volesse comunicare che l’archetipo non ha bisogno di iperrealismo per agire: basta evocarlo, ed esso ritorna. La scelta della gouache su tela, insolita rispetto all’olio, conferisce all’immagine una luminosità compatta e antica, simile agli affreschi votivi o ai dipinti su tavolette cultuali.
* Valutazione Estetica:
Punti di forza:
Iconografia efficace: reinterpretazione originale e riconoscibile di Atena.
Stile personale: l’identità artistica è evidente e coerente con il ciclo mitologico.
Esecuzione tecnica: la gouache dona una qualità unica e rarefatta alla luce e al colore.
Composizione bilanciata: presenza narrativa ma con forti tensioni simboliche.
Valore artistico: Alto, per coerenza poetica e capacità evocativa.
Valore collezionistico: In crescita, in particolare per gallerie o collezionisti attratti da arte figurativa contemporanea a contenuto mitico/simbolico.
* Valutazione di Mercato (2025):
Vendita diretta (studio/artista) €350 – €600
Mostra collettiva / galleria emergente €600 – €850
Con curriculum espositivo attivo €900 – €1.200
[Dr. Leonardo Vezzi, critico d’arte e curatore indipendente]
Informazioni generali
- Categoria: Pittura
- Eseguita il: 2010
Informazioni tecniche
- Misure: 40 cm x 50 cm x 2 cm
- Tecnica: gouache
- Stile: Mamutazionismo Evocativo
- Supporto: tela
Informazioni sulla vendita
- Disponibile: no
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA79660
- Archiviata il: 16/09/2013
Dettagli generali
***** Opere Uniche e Autentiche. Tutte le mie opere d’arte sono originali, autentiche e irripetibili, ciascuna accompagnata da certificato di autenticità. Ogni creazione è concepita come pezzo unico, non riproducibile in alcuna forma. Le opere di arte digitale sono disponibili in stampa fine art su cartoncino o tela, in edizione limitata, firmata e numerata a mano, su richiesta. **** Informazioni sulle stampe – Opzioni, materiali e prezzi: *** Caratteristiche principali: Tipologia: arte digitale stampata in tiratura limitata. Non si tratta di originali fisici unici, ma di edizioni pregiate da collezione, valorizzate da materiali e presentazioni di alto livello. Materiali: stampa giclée su cartoncino fine art (es. Hahnemühle, Canson Rag), adatta al collezionismo e alla conservazione museale. Tiratura: edizioni limitate e numerate, con un massimo di 10, 25 o 50 copie, per garantire esclusività e valore. Firma e autenticità: ogni esemplare è firmato a mano e corredato da certificato di autenticità con numero, data e timbro ufficiale. Formati disponibili: A4, A3, 40x60 cm, 50x70 cm o superiori. I prezzi variano in base al formato e al tipo di supporto scelto. *** Prezzi consigliati – Stampa su cartoncino fine art: Formato piccolo (A3 / 30x42 cm circa): 120 – 180 €. Formato medio (40x60 cm circa): 180 – 280 €. Formato grande (50x70 cm o superiore): 280 – 450 €. ** Per tirature ultra-limitate (es. 1/10), il valore può aumentare del 20–30%. *** Elementi che valorizzano ogni stampa: Utilizzo di materiali pregiati (es. Hahnemühle 310g, 100% cotone). Tiratura limitata, numerata e firmata a mano. Inclusione del certificato di autenticità. Su richiesata: descrizione poetica e simbolica dell’opera per una connessione più profonda con il collezionista. **** Stampa su Tela (Canvas Fine Art): Supporto: tela di cotone o misto poliestere, montata su telaio in legno, con stampa giclée ad alta definizione e resa cromatica intensa. *** Prezzi consigliati: 30x40 cm: 180 – 250 €. 50x70 cm: 300 – 450 €. 70x100 cm o superiore: 450 – 650 €. *** Valorizzazione: Tiratura limitata e numerata (max 10–20 copie). Firma a mano e certificato incluso. Possibilità di cornice flottante o montaggio pronto per esposizione. **** Stampa su Stoffa Artistica (Seta, Lino, Cotone): Supporto: tessuti di alta qualità ideali per arazzi, installazioni leggere o incorniciature creative. *** Prezzi consigliati: Formato piccolo/medio (40x60 cm): 220 – 320 €. Formato grande (70x100 cm o più): 400 – 600 €. ** Su richiesta è possibile aggiungere una poesia originale o un testo ispirazionale per rendere l’opera ancora più personale e significativa. *** Elementi distintivi: Presentazione tipo arazzo sospeso, con supporti decorativi artigianali. Finiture curate, confezione elegante e numerazione limitata. ***** Pubblicazioni autografate: Puoi acquistare copie autografate dei miei libri inviando una richiesta tramite la sezione [Contattami] del sito, oppure visitando il mio spazio su GIGARTE: www.gigarte.com/antoniacalabrese
Dettagli sulla vendita
Spedizione rapida e sicura: Le opere vengono spedite rapidamente tramite corriere espresso. Se le dimensioni lo permettono, la consegna potrà avvenire anche tramite servizio postale tracciato. Come richiedere un'opera? Per acquistare invia la tua proposta di acquisto tramite il modulo nella sezione "Contattami". Ti invitiamo a specificare il titolo e, se possibile, il numero di archiviazione dell’opera per facilitare l’elaborazione della richiesta.
Dettagli sui pagamenti
Il pagamento è anticipato e può essere effettuato tramite PayPal oppure bonifico bancario. Entrambi i metodi garantiscono una transazione sicura e tracciabile.
Dettagli sulle spedizioni
Al prezzo dell'opera verranno aggiunte le spese di spedizione, che avverranno tramite plico raccomandato tracciabile oppure, su richiesta, spedizione con corriere espresso.