Venere Afrodite con Cupido
gouache, cartoncino, 2009Critica dell’opera: Venere Afrodite con Cupido
Gouache su cartoncino, 33 x 48 cm
Questa opera intitolata Venere Afrodite con Cupido è un’interessante interpretazione contemporanea del mito classico, realizzata con tecnica a gouache su cartoncino, che unisce un’estetica naïf con elementi simbolisti e una forte componente decorativa.
Analisi estetico-compositivaLa composizione si sviluppa verticalmente, con la figura centrale di Afrodite che domina la scena: una figura femminile ieratica e sensuale, impreziosita da ornamenti dorati che ne accentuano la natura divina e sensuale. Il suo corpo è stilizzato ma al contempo dotato di una presenza scenica che richiama sia l’arte antica sia quella popolare. Il tratto è deciso, i contorni marcati, e la cromia vivace – tipica della gouache – dona al quadro una freschezza vibrante.
Il volto di Venere ha tratti quasi teatrali, con lo sguardo fiero e distante, quasi a voler sottolineare il suo distacco dal mondo terreno. Il Cupido al suo fianco, rappresentato in modo più tenero e infantile, aggiunge un elemento narrativo e affettivo all’opera, bilanciando la compostezza della dea con un tocco di leggerezza e gioco.
Simbolismo e iconografiaL’ambiente è un Eden rigoglioso, ricco di frutti simbolici come le mele e i melograni (segni di fertilità, desiderio e abbondanza), fiori in fiore e un piccolo uccello posato sulla spalla di Afrodite, forse simbolo dell’anima o della messaggera d’amore. Le piante non sono semplicemente decorative, ma concorrono a creare un’atmosfera mitica e sensuale, coerente con l’archetipo della dea dell’amore.
L’accostamento di elementi naturali e mitologici richiama la pittura simbolista del tardo Ottocento e l’immaginario preraffaellita, pur conservando una spontaneità pittorica che la rende più immediata e personale.
TecnicaL’uso della gouache è sapiente: le campiture sono ricche ma non opprimenti, i toni chiari e pastosi conferiscono all’insieme un’aura onirica. La pennellata è libera, quasi impressionista nel trattamento del fogliame, mentre più controllata nei dettagli delle figure.
Il cartoncino, supporto spesso sottovalutato, qui è usato con consapevolezza: la texture leggermente assorbente permette una luminosità particolare alla scena, evitando l’effetto troppo saturo.
Valutazione artisticaQuesta opera si distingue per la sua fusione di ingenuità espressiva e simbolismo colto, per la sua capacità di evocare il mito con un linguaggio personale, onirico, che non teme di essere decorativo ma mai banale. È una pittura che comunica con il cuore prima che con la ragione, come un moderno ex voto dedicato alla bellezza e all’amore.
Stima di valore commercialeIl valore di un’opera originale su cartoncino dipende da molteplici fattori: notorietà dell’autore, tecnica, stato di conservazione, mercato di riferimento. Nel caso di Venere Afrodite con Cupido, considerando la qualità della composizione, l’originalità dell’approccio e le dimensioni medie, si può proporre una stima commerciale approssimativa tra €400 e €800 in un contesto di galleria o mostra d’arte contemporanea indipendente. In un contesto di collezionismo privato legato al mito o alla simbologia esoterica, potrebbe salire fino a €1.000. [Dott. Lorenzo Bellandi, Storico e Critico d’Arte Contemporanea]
Informazioni generali
- Categoria: Pittura
- Eseguita il: 2009
Informazioni tecniche
- Misure: 33 cm x 48 cm
- Tecnica: gouache
- Stile: Mamutazionismo Evocativo
- Supporto: cartoncino
Informazioni sulla vendita
- Prezzo: € 1.000,00
- Disponibile: si
Informazioni Gigarte.com
- Codice GA: GA67607
- Archiviata il: 09/09/2012
Dettagli generali
***** Opere Uniche e Autentiche. Tutte le mie opere d’arte sono originali, autentiche e irripetibili, ciascuna accompagnata da certificato di autenticità. Ogni creazione è concepita come pezzo unico, non riproducibile in alcuna forma. Le opere di arte digitale sono disponibili in stampa fine art su cartoncino o tela, in edizione limitata, firmata e numerata a mano, su richiesta. **** Informazioni sulle stampe – Opzioni, materiali e prezzi: *** Caratteristiche principali: Tipologia: arte digitale stampata in tiratura limitata. Non si tratta di originali fisici unici, ma di edizioni pregiate da collezione, valorizzate da materiali e presentazioni di alto livello. Materiali: stampa giclée su cartoncino fine art (es. Hahnemühle, Canson Rag), adatta al collezionismo e alla conservazione museale. Tiratura: edizioni limitate e numerate, con un massimo di 10, 25 o 50 copie, per garantire esclusività e valore. Firma e autenticità: ogni esemplare è firmato a mano e corredato da certificato di autenticità con numero, data e timbro ufficiale. Formati disponibili: A4, A3, 40x60 cm, 50x70 cm o superiori. I prezzi variano in base al formato e al tipo di supporto scelto. *** Prezzi consigliati – Stampa su cartoncino fine art: Formato piccolo (A3 / 30x42 cm circa): 120 – 180 €. Formato medio (40x60 cm circa): 180 – 280 €. Formato grande (50x70 cm o superiore): 280 – 450 €. ** Per tirature ultra-limitate (es. 1/10), il valore può aumentare del 20–30%. *** Elementi che valorizzano ogni stampa: Utilizzo di materiali pregiati (es. Hahnemühle 310g, 100% cotone). Tiratura limitata, numerata e firmata a mano. Inclusione del certificato di autenticità. Su richiesata: descrizione poetica e simbolica dell’opera per una connessione più profonda con il collezionista. **** Stampa su Tela (Canvas Fine Art): Supporto: tela di cotone o misto poliestere, montata su telaio in legno, con stampa giclée ad alta definizione e resa cromatica intensa. *** Prezzi consigliati: 30x40 cm: 180 – 250 €. 50x70 cm: 300 – 450 €. 70x100 cm o superiore: 450 – 650 €. *** Valorizzazione: Tiratura limitata e numerata (max 10–20 copie). Firma a mano e certificato incluso. Possibilità di cornice flottante o montaggio pronto per esposizione. **** Stampa su Stoffa Artistica (Seta, Lino, Cotone): Supporto: tessuti di alta qualità ideali per arazzi, installazioni leggere o incorniciature creative. *** Prezzi consigliati: Formato piccolo/medio (40x60 cm): 220 – 320 €. Formato grande (70x100 cm o più): 400 – 600 €. ** Su richiesta è possibile aggiungere una poesia originale o un testo ispirazionale per rendere l’opera ancora più personale e significativa. *** Elementi distintivi: Presentazione tipo arazzo sospeso, con supporti decorativi artigianali. Finiture curate, confezione elegante e numerazione limitata. ***** Pubblicazioni autografate: Puoi acquistare copie autografate dei miei libri inviando una richiesta tramite la sezione [Contattami] del sito, oppure visitando il mio spazio su GIGARTE: www.gigarte.com/antoniacalabrese
Dettagli sulla vendita
Spedizione rapida e sicura: Le opere vengono spedite rapidamente tramite corriere espresso. Se le dimensioni lo permettono, la consegna potrà avvenire anche tramite servizio postale tracciato. Come richiedere un'opera? Per acquistare invia la tua proposta di acquisto tramite il modulo nella sezione "Contattami". Ti invitiamo a specificare il titolo e, se possibile, il numero di archiviazione dell’opera per facilitare l’elaborazione della richiesta.
Dettagli sui pagamenti
Il pagamento è anticipato e può essere effettuato tramite PayPal oppure bonifico bancario. Entrambi i metodi garantiscono una transazione sicura e tracciabile.
Dettagli sulle spedizioni
Al prezzo dell'opera verranno aggiunte le spese di spedizione, che avverranno tramite plico raccomandato tracciabile oppure, su richiesta, spedizione con corriere espresso.